Se una porta scompare, è l’immaginazione ad aprirsi.
Le nuove tendenze d’arredo propongono una porta che si evolve, amante del design ed elemento predominante nell’interior. Stipiti, coprifili e cerniere a vista spariscono, a rimanere è l’essenziale. Stiamo parlando della porta filo muro, una ricchezza creativa che offre la possibilità di piastrellare, dipingere, specchiare, decorare con carta da parati intere pareti, senza che l’anta stessa rappresenti un elemento di disturbo.
VARIE TIPOLOGIE DI APERTURA
#1 BATTENTE. Certamente la soluzione più minimal in commercio, può ospitare maniglie ton su ton, manigliette ad incasso o sistemi push completamente invisibili. Chiara è la possibilità di realizzare varie forme: rettangolare, trapezoidale, ad un’anta singola, doppia, ad arco o curva.
#2 BILICO VERTICALE. Un’anta che ruota su perni a scomparsa, occupando uno spazio dimezzato da entrambi i lati. Per intenderci, ricordate le librerie girevoli? E’ più o meno la stessa cosa!
#3 SCORREVOLE A SCOMPARSA. La porta scorre all’interno della parete ed è quasi complanare al muro. Soluzione molto pulita e ideale per cabine armadio.
#4 NICCHIE. Si tratta di sportellini su misura a totale filo muro, perfetti per chiudere vani tecnici e spazi ciechi propri dell’ambiente domestico.